Chi Siamo

Un percorso nato dall'incontro tra suono e psiche, dove la musica diventa strumento di comprensione profonda

La Nostra Storia

Dove psicologia e musica si incontrano

paxorylivo nasce nel 2023 da una convinzione semplice: la musica non è solo intrattenimento. È linguaggio emotivo, specchio dell'anima, catalizzatore di cambiamento.

A Catania abbiamo creato uno spazio dove questi mondi dialogano. Non parliamo di terapia nel senso classico, ma di un'esplorazione guidata dove ritmo, melodia e armonia diventano canali per conoscersi meglio.

Lavoriamo con persone che cercano qualcosa di diverso dai soliti percorsi. Qualcuno che senta il bisogno di capire perché certi brani lo emozionano, o come usare il suono per affrontare momenti difficili. Altri arrivano curiosi, senza aspettative precise.

Ambiente accogliente del centro paxorylivo a Catania

Le Persone Dietro paxorylivo

Due professionisti che hanno scelto di unire competenze diverse per creare un approccio unico

Fotografia di Teodora Valente

Teodora Valente

Psicologa e Musicoterapeuta

Dopo anni in ambito clinico, Teodora ha capito che le parole da sole non bastavano. Ha iniziato a integrare esercizi sonori nei suoi incontri e i risultati l'hanno sorpresa. Oggi coordina i programmi di paxorylivo con un approccio pratico, attento alle esigenze individuali.

Fotografia di Gualtiero Ferrero

Gualtiero Ferrero

Compositore e Ricercatore Sonoro

La carriera di Gualtiero è passata dai palchi alle cuffie da studio, fino alla psicoacustica. Cerca di capire come il cervello reagisce ai suoni e come possiamo usare questa conoscenza. Il suo contributo a paxorylivo è proprio questo: tradurre teoria in esperienza concreta.

Sessione pratica di esplorazione sonora Ambiente di lavoro del centro paxorylivo
Il Nostro Metodo

Come Lavoriamo Con Te

Il nostro approccio parte dall'ascolto. Non solo musicale, ma della persona. Ogni percorso inizia con una conversazione libera dove capiamo cosa cerchi, quali sono le tue difficoltà o curiosità.

Da lì costruiamo un programma su misura. Può includere esercizi di ascolto consapevole, esplorazioni ritmiche, o momenti di creazione sonora guidata. Niente è rigido o obbligatorio.

  • Personalizzazione Reale

    Non esistono protocolli standard. Ogni persona porta la sua storia e noi adattiamo strumenti e tempi di conseguenza.

  • Pratica Quotidiana

    Ti diamo esercizi semplici da fare a casa. Pochi minuti al giorno possono cambiare molto, e vogliamo che tu lo sperimenti direttamente.

  • Evoluzione Graduale

    I cambiamenti significativi richiedono tempo. Monitoriamo insieme i progressi senza aspettative irrealistiche o promesse miracolose.

Parliamone Insieme